IL GUSTO DELLA STORIA: Il Banchetto degli Dei
a opera di: Laura Dalzini- Guida Turistica Abilitata
Sulla grande isola alberata del tejeto al limite meridionale della città accanto al quarto lago detto Pajolo dove sorgevano le scuderie che ospitavano i destrieri prediletti dal marchese Francesco II Gonzaga, tra il 1525 e il 1535 sorse quella che sarebbe stata la più nobile creatura del discepolo del grande maestro Raffaello, Palazzo Te.
Giulio Romano artista eclettico giunto a Mantova grazie all’abile diplomazia di Baldassarre Castiglioni ambasciatore della famiglia Gonzaga presso Roma, con nuova e stravagante maniera seppe trasformare la piccola città di Mantova ancora densa del ricordo della magistrale opera del pittore di corte Andrea Mantegna, in una nuova Roma; ma anziché crearne una imitazione diede a Mantova una sua identità ispirata e straordinariamente inaspettata.
Palazzo Te, villa suburbana, luogo di delizie, dove Federico II Gonzaga godeva di “meritato ispasso”, diventerà anche luogo in cui l’espressione artistica di Giulio Romano e della sua bottega diventeranno uno strumento per mettere in risalto le doti e le ambizioni del principe di Mantova.
Carlo V di Spagna nell’aprile del 1530 fu qui ospitato e Federico II nominato duca dallo stesso imperatore, lo accompagnò nelle varie sale della villa ricevendone grande ammirazione.
Le giornate dell’imperatore erano scandite da battute di caccia in campagna e di pesca a bordo del bucintoro, ma soprattutto da grandi eventi mondani con cene e banchetti, vere e proprie feste piene di gioia e allegria, accompagnati da danze e canti scelti per l’occasione. Questi ricevimenti non erano solo occasione di svago e divertimento ma oltresì momenti di incontro a sfondo politico e sociale per consolidare alleanze e patti.
Palazzo Te di Mantova racchiude in sé il potere e la grandezza di un’arte, quella di Giulio Romano, che nasce dalla passione e la meditazione sull’antichità e l’esperienza delle creazioni dell’urbinate Raffaello Sanzio.
IL GUSTO DELLA STORIA: Il Banchetto degli Dei
DALZINI LAURA – guida turistica abilitata per Mantova e provincia
Cell.340 5047369 e-mail lauradalzini@alice.it