Ocno spumante metodo classico brut
DISPONIBILE
18.00 €- BLANC DE BLANCS
- MILLESIMATO 2018
- 24 mesi di affinamento sur Liè.
- 80% di Chardonnay
20% Pinot Bianco. - “Ocno” Dalla mitologia greca, fu il primo Re di Mantova.
Ed é ancora a Lei che dedichiamo i nostri vini,
La nostra meravigliosa città.Si presenta con un perlage fine e persistente dal colore giallo paglierino, in bocca ha note che spaziano dalla nocciola a fragranze di frutti dalla polpa bianca e note floreali. Molto persistente e fresco.
Ideale come aperitivo, piatti a base di pesce, cruditè di mare.
Products Ralated
-
Amarone della Valpolicella DOCG
DENOMINAZIONE Amarone della Valpolicella, Denominazione di Origine Controllata TIPO DI VINO rosso UVE Corvina, Rondinella UBICAZIONE DEI… SKU: AMARONE. Categories: Tenuta Bardali, Vini.Amarone della Valpolicella DOCG
- DENOMINAZIONE Amarone della Valpolicella, Denominazione di Origine Controllata
- TIPO DI VINO rosso
- UVE Corvina, Rondinella
- UBICAZIONE DEI VIGNETI Sant’Ambrogio di Valpolicella, Fumane, Negrar
- ETÀ MEDIA DELLE VITI 25-30 anni
- SUOLO terreni rosso–bruni su detriti e marne calcaree
- FORMA DI ALLEVAMENTO pergola veronese, guyot
- GRADAZIONE 15% vol.
- AFFINAMENTO IN LEGNO 2 anni in botti di rovere medio grandi
- FERMENTAZIONE MALOLATTICA completamente svolta
- AFFINAMENTO IN BOTTIGLIA 6 mesi
- DESCRIZIONE ORGANOLETTICA rosso rubino con riflessi granati. Al naso si presentano sentori di frutta matura, confettura,
sensazioni di cacao, di mallo di noce, di tabacco e cuoio. Vino strutturato, gentile ed elegante. Lunga persistenza, gusto olfattiva.
-
Lambrusco Provincia di Mantova IGT «BEL ANGELIN” (metodo ancestrale)
VITIGNO Lambrusco Salamino, Ruberti e Ancellotta. TEMPERATURA DI SERVIZIO 10 – 12° C ABBINAMENTI GASTRONOMICI… SKU: BELANGELIN. Categories: Linea Selezioni, Vini.Lambrusco Provincia di Mantova IGT «BEL ANGELIN” (metodo ancestrale)
- VITIGNO Lambrusco Salamino, Ruberti e Ancellotta.
- TEMPERATURA DI SERVIZIO 10 – 12° C
- ABBINAMENTI GASTRONOMICI
servito fresco diventa un ottimo compagno di piatti estivi come paste fredde, insalate di farro e salumi. A temperatura ambiente rimane fedele a piatti della tradizione culinaria Mantovana - ASPETTO
nel bicchiere si presenta con una spuma di tonalità violacea che fa percepire il carattere vivace e giovane di questo vino - COLORE
rubino intenso che esprime struttura, corposità già da un primo esame visivo - PROFUMO
al naso si notano intensi sentori floreali con spiccate note di viola mammola che si intrecciano con sentori di frutta a bacca rossa e mora selvatica - GUSTO
l’attacco in bocca appare subito effervescente per poi trasformarsi in un piacevole gusto fruttato con corposità persistente
-
Custoza DOC BIO
DENOMINAZIONE Custoza DOC TIPO DI VINO bianco UBICAZIONE DEI VIGNETI Affi ETÀ MEDIA DELLE VITI 5 anni… SKU: CUSTOZA. Categories: Tenuta Bardali, Vini.Custoza DOC BIO
- DENOMINAZIONE Custoza DOC
- TIPO DI VINO bianco
- UBICAZIONE DEI VIGNETI Affi
- ETÀ MEDIA DELLE VITI 5 anni
- SUOLO terreni Carrelli
- FORMA DI ALLEVAMENTO guyot
- FERMENTAZIONE MALOLATTICA completamente svolta
- DESCRIZIONE ORGANOLETTICA Dal colore giallo paglierino, al naso spiccano delicati sentori aromatici e frutta a polpa bianca.
Al palato risulta fresco con una buona acidità e sapidità. Ideale come aperitivo, piatti a base di carne bianca e frutti di mare.
-
Lambrusco MN DOC “Conte Amabile”
VITIGNO Lambrusco Salamino e Viadanese METODO DI RACCOLTA Manuale TEMPERATURA DI SERVIZIO 8° C ABBINAMENTI GASTRONOMICI… SKU: CONTEAMABILE. Categories: Linea Classici, Vini.Lambrusco MN DOC “Conte Amabile”
- VITIGNO Lambrusco Salamino e Viadanese
- METODO DI RACCOLTA Manuale
- TEMPERATURA DI SERVIZIO 8° C
- ABBINAMENTI GASTRONOMICI
Consigliato con piatti dai sapori decisi e strutturati come arrosti di carne e taglieri di salumi. In Estate, bevuto fresco, diventa compagno di paste fredde e piatti estivi - COLORE
Rubino intenso con evidenti riflessi violacei che si attenuano per dare spazio alle tonalità di rosso man mano che ci si allontana dalla vendemmia. - ASPETTO
Nel bicchiere si presenta con una spuma consistente di tonalità violacea che ci fa percepire il carattere di questo vino. - PROFUMO
Intensi sentori floreali con spiccate note di viola mammola che si intrecciano con sentori di frutta a bacca rossa matura, mora selvatica e marasca. - GUSTO
L'effervescenza fa da padrona, il gusto di frutta rossa e la morbidezza sono ben evidenti e invitano a sorseggiare di nuovo questo lambrusco.
-
Valpolicella DOC
DENOMINAZIONE Valpolicella DOC TIPO DI VINO rosso UVE Corvina, Molinara, Rondinella UBICAZIONE DEI VIGNETI S.Ambrogio di Valpolicella… SKU: VALPOLICELLA. Categories: Tenuta Bardali, Vini.Valpolicella DOC
- DENOMINAZIONE Valpolicella DOC
- TIPO DI VINO rosso
- UVE Corvina, Molinara, Rondinella
- UBICAZIONE DEI VIGNETI S.Ambrogio di Valpolicella
- ETÀ MEDIA DELLE VITI 25-30 anni
- SUOLO terreni rosso-bruni
- FORMA DI ALLEVAMENTO guyot, pergola veronese
- GRADAZIONE 13.5 % vol.
- AFFINAMENTO IN LEGNO acciaio e botte di rovere
- FERMENTAZIONE MALOLATTICA completamente svolta
- DESCRIZIONE ORGANOLETTICA Dal colore rosso rubino con riflessi ambrati con tipici sentori di frutta matura.
Strutturato e robusto con una buona persistenza ideale con piatti a base di carne, salumi e formaggi saporiti.
-
Bardolino DOC ROSSO
DENOMINAZIONE Bardolino DOC TIPO DI VINO rosso UVE Corvina, Rondinella UBICAZIONE DEI VIGNETI Affi ETÀ MEDIA DELLE… SKU: BARDOLINOROSSO. Categories: Tenuta Bardali, Vini.Bardolino DOC ROSSO
- DENOMINAZIONE Bardolino DOC
- TIPO DI VINO rosso
- UVE Corvina, Rondinella
- UBICAZIONE DEI VIGNETI Affi
- ETÀ MEDIA DELLE VITI 5 anni
- SUOLO Terreni calcarei
- FORMA DI ALLEVAMENTO guyot
- FERMENTAZIONE MALOLATTICA completamente svolta
- DESCRIZIONE ORGANOLETTICA Di colore rosso rubino, al naso intenso sentore di frutta rossa. Al palato rotondo e intenso.
L’acidità è perfettamente bilanciata con i tannini morbidi ed eleganti. Ideali con carni rosse.
-
Vino bianco fermo «TAZIO»
VITIGNO 95% Chardonnay 5% Trebbiano TEMPERATURA DI SERVIZIO 8 – 10° C ABBINAMENTI GASTRONOMICI Ottimo… SKU: TAZIOBIANCO. Categories: Linea Classici, Vini.Vino bianco fermo «TAZIO»
- VITIGNO 95% Chardonnay 5% Trebbiano
- TEMPERATURA DI SERVIZIO 8 – 10° C
- ABBINAMENTI GASTRONOMICI
Ottimo con cucina a base di pesce, piatti dai sapori delicati e come aperitivo - COLORE
Giallo paglierino - PROFUMO
Intensi sentori di fiori bianchi con spiccate note fruttate - GUSTO
acidulo e piacevolmente fruttato
-
Bardolino DOC CHIARETTO
DENOMINAZIONE Bardolino chiaretto DOC TIPO DI VINO chiaretto UVE Corvina, Rondinella UBICAZIONE DEI VIGNETI Affi ETÀ MEDIA… SKU: BARDOLINOCHIARETTO. Categories: Tenuta Bardali, Vini.Bardolino DOC CHIARETTO
- DENOMINAZIONE Bardolino chiaretto DOC
- TIPO DI VINO chiaretto
- UVE Corvina, Rondinella
- UBICAZIONE DEI VIGNETI Affi
- ETÀ MEDIA DELLE VITI 5 anni
- SUOLO calcarei
- FORMA DI ALLEVAMENTO guyot
- FERMENTAZIONE MALOLATTICA completamente svolta
- AFFINAMENTO IN LEGNO acciaio
- DESCRIZIONE ORGANOLETTICA Dal colore rosa tenue con riflessi color cipria, con delicati sentori di agrumi e fiori di campo.
Buona persistenza ideale con piatti a base di pesce, tartare di carne e sushi. Ottimo compagno di aperitivo.
-
Pippi Stravagante
Pippi stravagante nasce da un progetto con Palazzo Ducale di Mantova in occasione della mostra… SKU: PIPPISTRAVAGENTE. Categories: Linea Selezioni, Vini.Pippi Stravagante
Pippi stravagante nasce da un progetto con Palazzo Ducale di Mantova in occasione della mostra che si è tenuta nel 2019 dedicata a Giulio Romano. Il suo nome prende origine dal vero nome di Giulio Romano, Pippi Jannuzzi o Giannuzzi Stravagante, in quanto era definito un artista con “stravagante maniera“.
L’etichetta riporta le colonne tortili che progettò Giulio Romano che si trovano nel giardino pensile della cavallerizza nel palazzo ducale. Il vino è stato prodotto ispirandosi al rinascimento infatti all’epoca facevano macerare il vino con frutti e spezie. Ed è da qui che siamo partiti… Pippi stravagante è stato ottenuto partendo dal vino del nostro territorio: il Lambrusco. Una lenta macerazione di 3 mesi in acciaio con frutti rossi come melograno e more di gelso con una speciale selezione di spezie tra queste assenzio e pepe di Guinea donano una delicata nota speziata ma nello stesso tempo una marcata nota di frutta rossa. Finita questa parte è fatto un breve passaggio in botte di rovere questa lavorazione gli ha donato la parte più tannica che si percepisce al palato nella parte finale del vino. I complessi sentori di vaniglia e la sua dolcezza vengono donati dal miele. È un vino pensato da abbinare a pietanze dolci o da utilizzare dopo il pasto come vino da meditazione. Ideale con Torta Sbrisolona, Anello di Monaco Torta delle Rose e Torta Paradiso. Interessante anche con i tortelli di zucca e Cappone alla Stefani.
-
Lambrusco Provincia di Mantova IGT “ZERO” (senza solfiti aggiunti)
VITIGNO Salamino e Maestri TEMPERATURA DI SERVIZIO 10-12° C ABBINAMENTI GASTRONOMICI Consigliamo di accompagnarlo a… SKU: ZERO. Categories: Linea Selezioni, Vini.Lambrusco Provincia di Mantova IGT “ZERO” (senza solfiti aggiunti)
- VITIGNO Salamino e Maestri
- TEMPERATURA DI SERVIZIO 10-12° C
- ABBINAMENTI GASTRONOMICI
Consigliamo di accompagnarlo a piatti tipici Mantovani o Emiliani e a piatti importanti dai gusti decisi come salumi, formaggi stagionati, arrosti e brasati e primi piatti a base di carne. - COLORE
Rubino intenso con riflessi violacei - ASPETTO
Appena versato si presenta una vivace spuma cremosa di tonalità violacea che lo rende subito un prodotto interessante - PROFUMO
Intensi sentori floreali con spiccate note di viola mammola che si intrecciano con sentori di frutta a bacca rossa e mora selvatica - GUSTO
L’attacco in bocca appare subito effervescente per poi trasformarsi in un piacevole gusto fruttato con corposità persistente
-
Lambrusco Mantovano DOC «G»
VITIGNO 85 % Lambrusco Salamino, 15% Ancellotta ABBINAMENTI GASTRONOMICI Servito fresco può diventare ottimo compagno… SKU: LAMBRUSCOMNG. Categories: Linea Selezioni, Vini.Lambrusco Mantovano DOC «G»
- VITIGNO
85 % Lambrusco Salamino, 15% Ancellotta - ABBINAMENTI GASTRONOMICI
Servito fresco può diventare ottimo compagno di piatti estivi e aperitivi. Servito ad una temperatura più elevata può essere accompagnato con piatti della tradizione mantovana come “bevrin vin“, cotechino, salame mantovano, brasati e grigliata di maiale - ASPETTO
Nel bicchiere si presenta con una spuma di tonalità violacea che fa percepire il carattere vivace di questo vino - COLORE
Rubino intenso con riflessi violacei che esprime tutta la sua corposità - PROFUMO
Al naso si notano intensi sentori fruttati che richiamano la mora selvatica, mirtillo e viola mammola - GUSTO
L'effervescenza la fa da padrona, le note di frutta rossa e la sua morbidezza invitano a sorseggiare di nuovo questo lambrusco
- VITIGNO
-
Lugana DOC
DENOMINAZIONE Lugana DOC TIPO DI VINO bianco UVE Trebbiano di Lugana UBICAZIONE DEI VIGNETI San Benedetto di… SKU: LUGANA. Categories: Tenuta Bardali, Vini.Lugana DOC
- DENOMINAZIONE Lugana DOC
- TIPO DI VINO bianco
- UVE Trebbiano di Lugana
- UBICAZIONE DEI VIGNETI San Benedetto di Lugana
- ETÀ MEDIA DELLE VITI 10-15 anni
- SUOLO argilloso
- FORMA DI ALLEVAMENTO guyot
- GRADAZIONE 12.5% vol.
- AFFINAMENTO IN LEGNO 100% in acciaio
- FERMENTAZIONE MALOLATTICA parzialmente svolta
- DESCRIZIONE ORGANOLETTICA Dal colore giallo paglierino con riflessi verdognoli con tipici sentori di frutta fresca e note floreali.Fresco e delicato con una buona persistenza. Ideale con piatti di pesce di lago e pesce di mare o come aperitivo.